La divulgazione costituisce una parte fondamentale dell’attività del Dr. Alberto Grassi, permettendogli di diffondere in Italia e nel Mondo le più aggiornate evidenze cliniche e le tecniche chirurgiche più efficaci, derivate dalla sua intensa attività scientifica.
Il Dr. Grassi è regolarmente invitato a tenere conferenze ai più importanti congressi Italiani e Mondiali. Espone annualmente i risultati delle sue ricerche al Congresso Italiano della Società di Ortopedia e Traumatologia (SIOT). Ha presentato diverse relazioni sulla ricostruzione del Legamento Crociato Anteriore al Congresso della Società Internazionale di Chirurgia del Ginocchio (ISAKOS) a Cancun, in Messico. E’ stato invitato a tenere delle relazioni sulla traumatologia sportiva come unico ospite Italiano al Congresso Svedese si Medicina dello Sport a Gotheborg. Fa parte del Comitato Organizzativo del Congresso Europeo di Chirurgia Artroscopica e Sportiva (ESSKA) ed ha tenuto relazioni e moderato sessioni congressuali a Londra, Barcellona, Milano, Glasgow, Lisbona, Napoli, Copenhagen, Malaga e Roma.
E’ membro dell’Editorial Board della rivista Europea di Chirurgia dello Sport e del Ginocchio (KSSTA) ed è valutatore della qualità degli articoli scientifici in oltre 10 riviste Internazionali di Ortopedia e Traumatologia. Dal 2018 è uno dei 19 membri del “Comitato Artroscopia” della Società Europea di Chirurgia e Traumatologia dello Sport e del Ginocchio (ESSKA), con cui ha partecipato alla produzione delle Linee Guida Europee per la Diagnosi e Management delle Revisioni del Legamento Crociato Anteriore.
E’ inoltre attivamente coinvolto nella Società Italiana di Artroscopia, Ginocchio, Arto Superiore, Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche (SIAGASCOT), dove da diversi anni ricopre ruoli di rilievo all’interno dei vari Comitati Societari.
E’ uno dei principali esperti Italiani della video-analisi della lesione del Legamento Crociato Anteriore del ginocchio negli atleti, avendo pubblicato diversi studi scientifici a riguardo. Ha inoltre pubblicato svariati studi sulla teoria della predisposizione individuale delle lesioni ricorrenti del Legamento Crociato Anteriore, che hanno ricevuto particolare attenzione in seguito alle cronache sportive riguardanti i traumi del ginocchio nel calcio.
Medico Chirurgo, Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Dirigente Medico presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. Professore a Contratto all’Università di Bologna. Membro del Comitato Artroscopia della Società Europea di Chirurgia Artroscopica, del Ginocchio e dello Sport (ESSKA). Visita a Bologna, Rimini, Udine e Santarcangelo di Romagna (RN).